Help dei servizi
NickServ
ACC
Ti informa se l'utente che sta usando il nick specificato si e' identificato come proprietario del nick o meno.
Sintassi del comando ACC:
/ns ACC nick
La riposta conterra' un codice, che puo' essere uno dei seguenti:
0 - Nick non registrato
1 - Registrato ma offline
2 - Non identificato
3 - Identificato tramite immissione della password
4 - Identificato tramite l'access list
5 - Nick bloccato
6 - Nick proibito
Esempio:
/ns ACC AlexxACCESS
Visualizza e permette di modificare l'Access list del tuo nick
Ogni qualvolta ti collegherai usando una delle mask presenti in questa lista, NickServ ti riconoscera' come proprietario del nick anche senza che tu immetta la tua password.
ChanServ ti dara' l'op nei canali in cui sei registrato e potrai leggere i tuoi memo, ma per apportare modifiche ai tuoi dati devi per forza identificarti col comando IDENTIFY.
Sintassi del comando ACCESS:
/ns ACCESS ADD mask
/ns ACCESS DEL mask
/ns ACCESS LIST
/ns ACCESS WIPE
ADD aggiunge una mask alla tua Access list.
DEL cancella una mask dalla tua Access list.
LIST visualizza le mask presenti nella tua Access list.
WIPE cancella tutte le mask presenti nella tua Access list.
Esempi:
/ns ACCESS ADD capoz@*.aruba.it
/ns ACCESS DEL manu@*.jnet.it
/ns ACCESS WIPEDROP
Cancella la registrazione del nick specificato.
Questo comando puo' essere usato solo dal possessore del nick, che deve essersi identificato con il comando IDENTIFY.
La registrazione verra' cancellata al momento dell'autorizzazione tramite il codice che verra' inviato via E-Mail all'indirizzo associato al nick. Hai tempo 1 giorno per autorizzare la richiesta di drop, dopodiche' verra' cancellata e il nick rimarra' registrato.
N.B.: E' possibile utilizzare questo comando solo una volta al giorno.
Sintassi del comando DROP:
/ns DROP nick
Esempio:
/ns DROP SuperPicciGHOST
Termina una connessione "fantasma" che usa il tuo nick.
Una sessione ghost avviene quando ad esempio il tuo computer crasha mentre sei su IRC, e il server crede che tu sia ancora collegato.
Puo' anche essere usato per disconnettere un altro utente che sta usando il tuo nick senza permesso, ma in quel caso e' piu' appropriato utilizzare il comando recover.
Sintassi del comando GHOST:
/ns GHOST nick password
Esempio:
/ns GHOST gogeta14 andreaIDENTIFY
Fa sapere a NickServ che sei il vero proprietario del nick che stai usando.
Molti comandi funzionano solo dietro previa identificazione al nick
E' possibile identificarsi a nick diversi da quello in uso specificandoli prima della password.
Sintassi del comando IDENTIFY:
/ns IDENTIFY password
Esempio:
/ns IDENTIFY 33523carota
/ns IDENTIFY Pippo carota123
NB: per identificarsi e' possibile usare il comando /pass password ottenendo lo stesso risultato.INFO
Mostra tutte le informazioni disponibili sul nick specificato, se e' registrato, fra le quali quando e' stato registrato, quali opzioni ha settato, quando e' stato visto per l'ultima volta.
Sintassi del comando INFO:
/ns INFO nick
Esempio:
/ns INFO crosstarLISTCHANS
Mostra la lista dei canali a cui il nick che stai usando ha accesso.
Verranno visualizzati i canali in cui sei VOP/HOP/AOP/SOP/CF o Founder.
Sintassi del comando LISTCHANS:
/ns LISTCHANSRECOVER
Permette di riprenderti il tuo nick nel caso un altro utente lo stia usando.
NickServ cambiera' il nick della persona in questione in Guest, ed il tuo nel nick specificato.
Verrai inoltre automaticamente identificato al nick.
Per poter utilizzare questo comando e' necessario conoscere la password del nick che si vuole recuperare.
Sintassi del comando RECOVER:
/ns RECOVER nick password
Esempio:
/ns RECOVER Napal andreaREGISTER
Registrare un nick permette di sfruttare a pieno il servizio NickServ.
Potrete, fra le altre cose, disconnettere chiunque lo stia usando in qualsiasi momento, registrare canali, etc.
La password deve essere una stringa di un numero di caratteri compreso tra 5 e 32, e non puo' essere uguale al nick per motivi di sicurezza.
E' inoltre sconsigliato usare come password il proprio nome, in quanto spesso troppo facile da indovinare.
Al momento della registrazione verra' inviato via E-Mail all'indirizzo specificato un codice di autorizzazione per confermare la registrazione del nick. Finche' il nick non sara' autorizzato non sara' possibile registrare canali o farsi aggiungere ad alcuna lista VOP/AOP/SOP/CF. Non sara' inoltre possibile cambiare le opzioni del nick stesso.
Per confermare la registrazione del nick basta seguire le semplici istruzioni contenute nella E-Mail.
ATTENZIONE: Se la registrazione non verra' completata entro 24 ore, il nick verra' automaticamente cancellato e potra' essere registrato da altri utenti. Assicuratevi quindi di fornire un indirizzo E-Mail reale a cui avete accesso. Se verra' inserito un indirizzo non valido bisognera' attendere la scadenza del nick dopo 24 ore per poterlo registrare di nuovo.
NB: L'indirizzo E-Mail fornito alla registrazione NON è visibile dagli utenti tramite il comando INFO. Potra' essere impostato visibile se si desidera. Lo staff utilizzera' questo indirizzo solo nei casi di richiesta della password o di abuso.
Sintassi del comando REGISTER:
/ns REGISTER password e-mail
Esempio:
/ns REGISTER 4zzUrr4n3T [email protected]RELEASE
Fa si che NickServ disconnetta il finto client che aveva connesso con il tuo nick in seguito al mancato inserimento della password del tuo nick da parte tua o di un altro utente nel caso tu abbia attivato l'opzione KILL.
NickServ disconnette il finto client automaticamente dopo 1 minuto, ma con questo comando puoi abbreviare i tempi.
Per poter utilizzare questo comando è necessario conoscere la password del nick specificato.
Sintassi del comando RELEASE:
/ns RELEASE nick password
Esempio:
/ns RELEASE gogeta14 andreaSET
Questo comando ti permette di modificare le opzioni del tuo nick.
Per poter utilizzare questo comando bisogna identificarsi al nick di cui si vogliono cambiare le opzioni.
Sintassi del comando SET:
/ns SET OPZIONE parametri
Le opzioni disponibili sono:
EMAIL - Associa una E-mail al tuo nick.
KILL - Fa in modo che nessuno possa usare il tuo nick quando non ci sei.
LANG - Imposta il linguaggio usato dai servizi
NEVEROP - Fa in modo che ChanServ non ti oppi in nessun canale.
NOMEMO - Fa in modo che un nick non possa ricevere memo.
NOOP - Non permette ad altri utenti di aggiungere il tuo nick a nessuna lista.
PASSWD - Permette di cambiare la password di un nick.
SECURE - Aumenta la sicurezza del tuo nick non tenendo conto dell'Access List.
URL - Associa un URL al tuo nick.
Per avere maggiori informazioni su queste opzioni digita /ns HELP SET <opzione>SET EMAIL
Questo comando permette di gestire l'indirizzo E-Mail associato al tuo nick.
Sintassi del comando EMAIL:
/ns SET EMAIL nuova-e-mail
/ns SET EMAIL <HIDE|SHOW|UNDO>
/ns SET EMAIL AUTH <codice>
HIDE nasconde l'indirizzo E-Mail a chiunque chieda un INFO sul tuo nick.
SHOW rende l'indirizzo E-Mail visibile a chiunque chieda un INFO sul tuo nick.
AUTH permette di autorizzare una richiesta di cambio indirizzo E-Mail. Il codice da inserire e' quello contenuto nella E-Mail inviata al vecchio indirizzo E-Mail al momento della richiesta del cambio
UNDO permette di cancellare una richiesta di cambio E-Mail in corso.
Specificando una nuova E-Mail e' possibile chiedere un cambio dell'indirizzo. Una E-Mail contenente il codice di registrazione verra' inviata al vecchio indirizzo e sara' necessario inserire il codice tramite il comando AUTH per confermare il cambio. Nel caso in cui il vecchio indirizzo non sia piu' valido, o sia sbagliato, il cambio verra' effettuato automaticamente dopo un periodo di 7 giorni durante il quale sara' possibile cancellare la richiesta con il comando UNDO per impedire il cambio.
ATTENZIONE: La validita' del nuovo indirizzo non sara' controllata; e' nel tuo interesse inserire un indirizzo E-Mail valido, in quanto se ci dovessero essere problemi con il tuo nick, o ti dimentichi la password, non sara' possibile aiutarti in alcun modo se l'indirizzo E-Mail non e' valido.
Esempi:
/ns SET EMAIL [email protected]
/ns SET EMAIL SHOWSET KILL
Attiva l'opzione Enforced del tuo nick.
Se un qualsiasi altro utente prova ad usare il tuo nick quando non ci sei, gli verra' dato 1 minuto di tempo per cambiare nick, dopodiche' gli verra' cambiato a forza in Guest.
Sintassi del comando KILL:
/ns SET KILL <ON|OFF>
Esempi:
/ns SET KILL ON
/ns SET KILL OFFSET NEVEROP
Fa in modo che ChanServ non ti oppi automaticamente quando entri in un canale in cui sei registrato su una delle liste.
Verrai inoltre deoppato da ChanServ ogni qualvolta un altro utente provi ad opparti.
L'unico modo per avere l'op quando NEVEROP è attivo è usare il comando OP di ChanServ.
Sintassi del comando NEVEROP:
/ns SET NEVEROP <ON|OFF>
Esempi:
/ns SET NEVEROP ON
/ns SET NEVEROP OFFSET NOMEMO
Se attivato non permette ad altri utenti di mandarti alcun memo.
Potrai comunque continuare a mandare memo ad altri utenti anche con l'opzione NOMEMO attiva.
Sintassi del comando NOMEMO:
/ns SET NOMEMO <ON|OFF>
Esempi:
/ns SET NOMEMO ON
/ns SET NOMEMO OFFSET NOOP
Non permette ad altri utenti di aggiungerti a nessuna delle liste (VOP/HOP/AOP/SOP/CF) di nessun canale, ne' di essere messo Founder tramite l'opzione SET FOUNDER.
Questo comando non ti cancellera' da eventuali liste in cui sei stato aggiunto in precedenza.
Sintassi del comando NOOP:
/ns SET NOOP <ON|OFF>
Esempi:
/ns SET NOOP ON
/ns SET NOOP OFFSET PASSWD
Permette di cambiare la password del nick che stai usando al momento in cui usi il comando.
Sintassi del comando PASSWD:
/ns SET PASSWD vecchia-password nuova-password
Esempio:
/ns SET PASSWD andrea picciSET SECURE
Attiva l'opzione Secure per il tuo nick.
Con Secure attivata, NickServ non terra' piu' in considerazione la tua Access list; dovrai quindi identificarti al tuo nick con la tua password ogni volta che ti colleghi.
Sintassi del comando SECURE:
/ns SET SECURE <ON|OFF>
Esempi:
/ns SET SECURE ON
/ns SET SECURE OFFSET URL
Permette di associare un URL al nick specificato.
Questo URL è quello che risulterà ad ogni utente che richieda le informazioni del nick tramite il comando INFO.
Per rimuovere l'URL corrente bisogna specificare NONE come URL.
Sintassi del comando URL:
/ns SET URL <URL>
Esempi:
/ns SET URL https://www.azzurra.org
/ns SET URL NONESET LANG
Cambia la lingua usata dai servizi per inviarti messaggi, come ad esempio le risposte ai comandi usati.
Usa LIST come numero per la lista di lingue disponibili.
N.B.: Non e' necessario avere un nick registrato per usare questo comando.
Tuttavia, nel caso il nick non sia registrato, il cambiamento di lingua dovra' essere ripetuto ad ogni connessione.
Sintassi del comando LANG:
/ns SET LANG numero <URL>
Esempi:
/ns SET LANG 1
/ns SET LANG LIST